
(Ye Uil)Cortesia
L'allievo deve cercare di mettere in pratica i diversi aspetti della cortesia per edificare un carattere nobile:
- Favorire un clima di reciproca considerazione.
- Vergognarsi dei propri vizi e rifiutare quelli degli altri.
- Comportarsi educatamente.
- Incoraggiare il senso di giustizia e umanità.
- Distinguere tra maestro e allievo, tra anziano e giovane.
- Rispettare i beni altrui.
- Agire con giustizia e con sincerità.
(Yom Chi)Integrità
Distinguere ciò che è giusto da ciò che è ingiusto, coltivare la retta coscienza e riconoscere le proprie colpe. Di seguito sono riportati alcuni esempi di mancanza di integrità.
- Quando il maestro disprezza se stesso e l'arte, insegnando tecniche sbagliate ai suoi allievi per ignoranza o cattiva volontà.
- Quando il maestro nasconde la propria incompetenza dietro il lusso della palestra o i falsi apprezzamenti agli allievi.
- Quando l'allievo aspira a ottenere un grado a scopo egocentrico e per sentirsi più forte degli altri.
- Quando il maestro insegna e promuove l'arte solo per fini materiali.
- Quando il maestro, o allievo, agisce con doppiezza.
- Quando l'allievo si vergogna di chiedere aiuto ai suoi minori in grado.


(In Nae) Perseveranza
Un antico detto dice: ”La pazienza porta alla virtù e al merito“. Per raggiungere un obiettivo, come può essere un’alta graduazione o il perfezionamento tecnico, bisogna impegnarsi in modo costante. Uno dei più importanti segreti per diventare un maestro di Taekwondo è affrontare ogni difficoltà con perseveranza. Confucio afferma che chi è impaziente nelle piccole cose, non raggiungerà il suo scopo neppure in cose di grande importanza.
(Guk Gi)
Autocontrollo
Questo principio è molto importante sia dentro che fuori il Dojang. La perdita di autocontrollo durante un combattimento può portare ad una sconfitta disastrosa. Lao Tzu ha detto: ” La persona più forte è quella che vince su se stesso più che sugli altri“.


(Baekjul Boolgool)
Spirito Indomito
”Qui giacciono i 300, che compirono il loro dovere” . Una semplice frase per uno dei più grandi atti di coraggio conosciuti dall’umanità. Nella Battaglia delle Termopoli di fronte alle ingenti forze militari di Serse, Leonida e i suoi 300 spartani dimostrarono al mondo il significato dello spirito indomito. Si manifesta quando una persona affronta un grosso problema utilizzando il suo coraggio e senza rinunciare ai suoi principi. Un allievo di Taekwondo deve essere sempre modesto e onesto. Confucio disse: ”non protestare davanti alle ingiustizie è atto di codardia“. Come la storia ha dimostrato, chi persegue i sogni, onestamente e vigorosamente con spirito indomito, non sbaglierà mai nel raggiungimento dei suoi obiettivi.
Prenota la tua sessione di prova gratuita
Unisciti al nostro team e vieni a scoprire il Taekwondo insieme a noi.
Kick Tiger MeranPalestra della Scuola Media Peter Rosegger
Piazza della Rena 16
39012 Merano (BZ)
Italia